Ben pochi sostengono di crederci davvero,
ma quasi tutti
lo sbirciamo incuriositi...
Consulta la versione piu' recente, adatta ai dispositivi portatili
vedi
i dati statistici (il raziocinio) |
vedi
i profili zodiacali (l'esoterismo) |
LO ZODIACO
DEL FOTOGRAFO - DATI STATISTICI
Consulta
la versione piu' recente, adatta ai dispositivi portatili
Cosa e’
Un gioco divertente e divertito, abbinato ad un'analisi piu' seria.
Abbiamo amalgamato le indicazioni suggerite dalle personalita' dello zodiaco,
con l'analisi statistica dei dati aggregati delle date di nascita e delle
attivita' dei Soci: specializzazione, attivita', livello professionale, taglio
creativo - effettuandone prospezioni statistiche, su un campione di 5.273
fotografi professionisti. Una base statistica di tutto rispetto...
Abbiamo di fatto integrato e confrontato per gioco fra loro le indicazioni
astratte dei caratteri dello zodiaco, con l'analisi aggregata dei dati
statistici dei fotografi reali.
Ne è nato il primo ed unico lavoro emozional/razionale sullo... zodiaco dei
fotografi.
Perche’?
Per rilassarsi un po', sdrammatizzare, fare due risate, ma soprattutto avere
uno spunto per "guardarsi dentro" e trovare le energie per crescere e
rinnovarsi, e tirarsi fuori dal grigiore del periodo.
Tutti i diritti riservati TAU Visual
(r) copyright 2008-2014 (C)
riproduzione, rielaborazione e diffusione proibite.
Dati ed analisi: TAU Visual
Testi zodiaco di Ester Rita Bonomo per TAU Visual
Immagini a corredo: Federica Pace
Puoi anche vedere, ad un'altra pagina, i profili del professionista fotografo... secondo lo zodiaco
Chi diventa fotografo?
Un primo curioso dato e' la distribuzione statistica nei
diversi segni zodiacali.
Infatti, anche considerando tutti i dati anagrafici senza alcun genere di
elisione o correzione, i periodi di nascita degli operatori fotografi
professionisti curiosamente NON e' distribuito omogeneamente su tutti i periodi
dell'anno, come dovrebbe essere per omogenea distribuzione stocastica, fingendo
- anche se cosi' non e' - che nascano bambini in identica proporzione in tutti i
mesi dell'anno.
Per poter confontare in maniera facilmente intuibile la "numerosita'" di fotografi dei diversi segni, li confrontiamo in percentuale. La media teorica e' di 8,33% per segno.
NUMEROSITA' FOTOGRAFI DISTRIBUITA PER SEGNO
sotto la
media
6,96 % - sagittario sopra la media |
![]() |
In pratica, e' come se il carattere di un Cancro (sensibile e sognatore) o di un Ariete (impulsivo ed accentratore) porti una persona a svolgere l'attivita' di fotografo con piu' frequenza di altri.
I profili del professionista fotografo... secondo lo zodiaco all'altra PAGINA
Altre curiosita' statistiche:
Interesse dichiarato per fotografia di ricerca
Chi si occupa piu' frequentemente di ricerca creativa
fotografica in se' e per se? I fotografi che si dedicano maggiormente alla
ricerca creativa si trovano nel segno del Sagittario, (17,71% dei quali ha fra le
quattro principali specializzazioni proprio la ricerca pura).
I segni che dichiarano un
minor interesse (percentuale, sia ben chiaro!) per la ricerca sono Scorpione e
il Toro, ripettivamente 10,17% e 11,06%.
fotografia di ricerca
scorpione - 10,17 |
![]() |
Interesse dichiarato per la fotografia di moda
Nella fotografia di moda (o percepita come tale dal
fotografo), i rapporti sono abbastanza diversi. In testa agli altri segni si
trovano l’Acquario (16,55%) e l'intuitivo Gemelli (16,39%).
Una strana punta verso il basso la segna il Leone, con il 10,58%.
fotografia di moda
10,58 - leone |
![]() |
I profili del professionista fotografo... secondo lo zodiaco all'altra PAGINA
Atteggiamento verso l'esterno.
All'atto dell'iscrizione, i Soci possono esprimere delle
preferenze su quello che desidererebbero che l'Associazione facesse, in prima
istanza. Come sai e come vedi, infatti, ci occupiamo di attivita' molto
differenziate, perche' differenziato e' l'atteggiamento con cui ci si puo'
approcciare alla professione.
Le preferenze espresse dai fotografi soci portano a tracciare - molto
orientativamente - degli instradamenti di fondo:
a) Un gruppo chiede che ci si occupi di creativita', inventiva, cose nuove...
sostanzialmente un atteggiamento scanzonato, "leggero", creativo.
b) Un secondo gruppo chiede concretezza: servizi, supporto, consulenza,
appoggi concreti. In pratica, i professionisti pragmatici.
c) Un terzo gruppo, di fatto il piu' numeroso, chiede che ci si muova alla
difesa dei diritti ed alla certificazione della qualita'. Un atteggiamento
rigoroso e determinato.
Ma come sono distribuiti questi atteggiamenti
professionali, nello Zodiaco del Fotografo?
I piu' "conservatori" sono i colleghi dei Pesci, che richiedono
quasi per la meta' (46,74%) innanzitutto la difesa dei diritti e della
professionalita', accompagnati dai colleghi dell'Ariete.
Per converso, i piu' propensi all'innovazione creativa (nelle richieste) sono
i colleghi del Capricorno (33,48%).
Ecco i dati completi.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Fino ad ora, i dati statistici. Anche se curiosamente raffrontati con il segno zodiacale dei fotografi, si trattava sempre di dati numerici reali, basati su un campione abbastanza significativo: 5.273 anagrafiche professionali sono statisticamente molto piu' rappresentative del settore fotografico di quanto non lo sia il campione Auditel in rapporto alla popolazione italiana (il rilevamento Auditel si basa su 5.000 famiglie su 60 milioni di abitanti...). In pratica, curiosita' statistiche assolutamente reali e fondate.
I profili del professionista fotografo... secondo lo zodiaco all'altra PAGINA
Tutti i diritti riservati TAU Visual
(r) copyright 2017 (C)
riproduzione, rielaborazione e diffusione proibite.
Dati ed analisi: TAU Visual
Testi zodiaco di Ester Rita Bonomo per TAU Visual
Immagini a corredo: Federica Pace
Consulta la versione piu' recente, adatta ai dispositivi portatili
* A voler essere davvero precisi, il dato andrebbe statisticamente "ripulito" tenendo conto che le nascite non sono sempre omogenee durante l'anno; per esempio, assumendo l'anno 1998, i mesi hanno riportato - in Italia - nascite con numerosita' non omogenea... ecco gli scostamenti di quell'anno:
spostamento percentuale nascite rispetto ad una media teorica anno/mese |
(si faceva l'amore nel mese di...) |
|
Gennaio | -9,6 | Aprile |
Febbraio | -10,1 | Maggio |
Marzo | -2,8 | Giugno |
Aprile | -2,6 | Luglio |
Maggio | +4,7 | Agosto |
Giugno | +0,5 | Settembre |
Luglio | +6,3 | Ottobre |
Agosto | +3,9 | Novembre |
Settembre | +11,7 | Dicembre |
Ottobre | -5,5 | Gennaio |
Novembre | -4,8 | Febbraio |
Dicembre | -2,7 | Marzo |
Tali spostamenti, tuttavia, non si riscontrano in maniera proporzionata nella variazione della popolazione di fotografi.